span.wcmmq_prefix { float: left; padding: 10px; margin: 0; }

TERMINI E CONDIZIONI

 

1. NORMATIVA CONTRATTUALE

Le presenti condizioni generali, salvo eventuali modificazioni o deroghe concordate per iscritto, disciplinano tutti i contratti di vendita tra noi e l’acquirente, quindi tanto il contratto concluso con l’accettazione del presente ordine che qualsiasi contratto futuro relativo alle forniture dei prodotti della nostra società ordinati con successive e distinte commissioni.

 

2. FORNITURE

Il prezzo qui specificato si intende al netto di spese di trasporto, IVA ed eventuali diritti di dogana; per merce resa franco ns. stabilimento.

 

3. ORDINI

Il Committente si obbliga a mantenere ferma la proposta d’ordine rilasciata a personale commerciale della ns. società. Ogni ordine trasmesso dai ns. Agenti è sempre raccolto “SALVO APPROVAZIONE DELLA CASA”, per cui ci riserviamo di non accettare o modificare l’ordine stesso. Quanto sopra vale anche per eventuali cessioni gratuite per sala mostra. Prima di evadere gli ordini, l’azienda si riserva la facoltà di richiedere informazioni commerciali.

 

4. CONSEGNE

I termini di consegna non sono mai impegnativi; comunque, il mancato espletamento dell’ordine se confermato o il ritardo nella sua esecuzione escludono ogni ns. responsabilità da cause a noi imputabili, quali impedimenti o difficoltà nei trasporti, scioperi, serrate, impossibilità o anche soltanto difficoltà di tempestivo approvvigionamento delle materie prime. Il committente, quindi, non può in nessun caso chiedere la risoluzione del contratto o esigere indennizzi da eventuali danni diretti o indiretti per il ritardo nella consegna.

 

5. SCELTE

Il materiale verrà consegnato nelle scelte ordinate. Pertanto, le richieste di determinate percentuali di scelta verranno intese come semplici indicazioni e soddisfatte compatibilmente con le rese di produzione.

 

6. TRASPORTO

La merce viaggia a rischio e pericolo del Committente anche se resa franco destino e la ns. responsabilità cessa con la consegna al vettore, per tanto, i reclami per eventuali ammanchi o rotture dovranno essere rivolti esclusivamente a questi.

 

7. PREZZI

Ci riserviamo la facoltà di modificare i prezzi del presente listino con un preavviso di 30 (trenta) giorni.

 

8. PAGAMENTI

I pagamenti devono pervenire presso la ns. sede. L’accettazione da parte ns. di effetti o assegni emessi fuori piazza o comunque il convenuto pagamento a mezzo tratte non deroga tale condizione. Le fatture non contestate entro 8 (otto) giorni dal ricevimento si intendono accettate. I pagamenti dovranno avvenire nei modi e nei termini pattuiti nella ns. commissione. In caso di ritardato pagamento di somme a noi dovute, è ns. facoltà sospendere le forniture e annullare i rapporti in corso. Gli interessi per ritardato pagamento dovranno essere convenuti espressamente con tassi da definire. In difetto verranno applicati gli interessi moratori di legge.

 

9. CONTESTAZIONE PER VIZI

Eventuali contestazioni per vizi qualsiasi sia palesi sia occulti della merce oggetto della fornitura devono essere inoltrate alla ns. sede a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento entro 8 (otto) giorni dal ricevimento della merce. In ogni caso, prima di procedere alla posa del materiale ceramico compravenduto sarà onere dell’acquirente e/o del cliente finale a cui tale obbligazione dovrà essere contrattualmente estesa, verificare la sussistenza o meno di vizi e/o difetti palesi e ciò al fine di non aggravare il danno. Eventuali reclami che dovessero riguardare il materiale già in opera verranno pertanto respinti. La posa in opera determinerà rinuncia alla garanzia per vizi palesi della merce fornita e comunque integrerà quanto disposto dall’art.1227 c.c.. E’ espressamente esclusa la garanzia per la merce classificata di seconda o terza scelta, blocchi o partite occasionali. Offerte, transazioni, accrediti concessi dai ns. Agenti o intermediari non sono validi se non confermati per iscritto dalla ns. sede. I nostri campioni sono soltanto indicativi e vengono da noi presentati al solo scopo di fornire al cliente indicazioni di massima del prodotto.

 

10. SOLVE ET REPETE

Nessuna eccezione, salvo quelle di nullità, annullabilità e rescissione del contratto, può essere opposta dall’acquirente al fine di ritardare od evitare il pagamento.

 

11. RISERVATO DOMINIO

La vendita della merce viene effettuata con la clausola del riservato dominio, sicchè la proprietà della stessa passerà all’acquirente solo con l’integrale ed effettivo pagamento del prezzo. Il mancato pagamento anche di una sola rata produrrà lo scioglimento del contratto con la facoltà di esigere l’immediato pagamento di tutte le rate anche non scadute ovvero l’immediata restituzione della merce. In tal caso le somme versate resteranno acquisite al venditore a titolo di indennità.

 

12. CLAUSOLA COMPROMISSORIA

Ad eccezione delle controversie inerenti il pagamento del prezzo ed alle relative azioni esercitate in via monitoria o nel giudizio ordinario, che rimangono di competenza dell’autorità giurisdizionale italiana, qualunque altra controversia che dovesse insorgere in ordine alla conclusione e/o esecuzione e/o risoluzione e/o interpretazione del presente contratto sarà devoluta ad un collegio di tre arbitri, nominati uno da ciascuna delle parti, ed il terzo di comune accordo o, in caso di disaccordo, dal Presidente della C.C.I.A.A. di Reggio Emilia, a richiesta della parte più diligente. La parte che intende avviare l’arbitrato deve comunicarlo all’altra parte con lettera raccomandata contenente la nomina del proprio arbitro e la sua accettazione. L’altra parte dovrà nominare il proprio arbitro nel termine di 15 giorni dalla data di ricezione della raccomandata, comunicando tale nomina e la relativa accettazione entro il termine indicato. In difetto l’altra parte potrà richiedere la nomina del secondo arbitro al Presidente della C.C.I.A.A. di Reggio Emilia. Gli arbitri decideranno secondo diritto e nel rispetto del principio del contraddittorio; il lodo dovrà essere deliberato nel termine di 90 giorni decorrenti dalla data di accettazione dell’ultimo arbitro. L’arbitrato avrà sede in Reggio Emilia.

 

13. FORO COMPETENTE E LEGGE APPLICABILE

Per qualsiasi controversia è esclusivamente competente il Foro di Reggio Emilia e la legge applicabile è esclusivamente quella italiana.

 

14. EFFETTIVITÀ DI CIASCUNA CONDIZIONE

Le condizioni generali di vendita sopra riportate non devono assolutamente intendersi come clausole di puro stile. Esse sono effettive e rappresentano fedelmente la volontà negoziale delle parti.

 

15. UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA

a. L’accesso e l’utilizzo del sito avviene a rischio dell’utente, che si assume la responsabilità per eventuali vulnerabilità informatiche o malfunzionamenti degli strumenti digitali propri.
b. Il Venditore non è responsabile per:

  • Presenza di virus o altri elementi dannosi derivanti dalla navigazione online;

  • Malfunzionamenti dovuti a cause esterne o indipendenti dalla propria volontà;

  • Problemi relativi alla connessione Internet del Cliente;

  • Interruzioni temporanee dei servizi online;

  • Uso illecito da parte di terzi di strumenti di pagamento del Cliente.
    c. Il Cliente, al termine della procedura di acquisto, è tenuto a conservare copia delle presenti condizioni e del riepilogo dell’ordine.

 

16. DISPOSIZIONI GENERALI

a. L’indicazione dei Prodotti e dei relativi Prezzi sul sito costituisce un invito all’acquisto e non un’offerta vincolante.
b. Le presenti Condizioni Generali di Vendita non possono essere derogate, salvo diverso accordo scritto tra le parti.
c. Il Cliente prende atto che ogni acquisto sarà disciplinato esclusivamente dalle Condizioni Generali in vigore al momento dell’invio dell’ordine.

 

17. OGGETTO DEL CONTRATTO DI VENDITA ONLINE

a. Oggetto del contratto di vendita online sono i Prodotti che il Venditore offre in vendita e che il Cliente intende acquistare mediante l’accesso alla Piattaforma www.cerasarda.it.
b. Le informazioni fornite dal Venditore circa misure, pesi e caratteristiche del Prodotto, nonché le illustrazioni, le descrizioni e i disegni del Prodotto pubblicati sul sito www.cerasarda.it devono intendersi indicative. Differenze di tonalità, leggere imperfezioni volute tra i fondi e i relativi corredi costituiscono caratteristiche intrinseche e positive della produzione artistica. La tabella calibri indica le misure reali del prodotto, laddove disponibile.

 

18. PREZZO DI VENDITA

a. Il Prezzo di vendita dei Prodotti pubblicati nello shop online è espresso in euro.
b. Per gli Ordini con consegna in uno dei Paesi dell’Unione Europea, i Prezzi si intendono comprensivi dell’IVA al tasso in vigore al momento dell’effettuazione dell’Ordine di Acquisto.
e. Il Venditore si riserva il diritto di modificare i Prezzi in qualsiasi momento. Tuttavia, il Prezzo applicato sarà quello comunicato al Cliente durante il check-out.

 

19. ACCESSO ALLO SHOP ONLINE – CONCLUSIONE DEL CONTRATTO – RISERVA DI PROPRIETÀ

a. Le presenti clausole contrattuali si applicano agli acquisti effettuati su www.cerasarda.it.
b. Per procedere all’acquisto, il Cliente deve accettare le Condizioni Generali di Vendita e visionare l’Informativa Privacy, apponendo il relativo flag.
c. Il Cliente, prima di confermare l’Ordine, accede al “carrello”, che rimane attivo per un periodo di tempo utile alla conclusione del Contratto. Trascorso tale tempo, il link viene disattivato. Nel carrello il Cliente può:

  • modificare le quantità;

  • aggiungere altri Prodotti disponibili.
    d. Il Contratto si intende concluso con la ricezione, da parte del Cliente, della Conferma d’Ordine. Tuttavia, la proprietà dei Prodotti viene trasferita solo a pagamento avvenuto (inclusi IVA, spese di imballo, spedizione, consegna, e oneri doganali, se presenti).
    e. Il Cliente è responsabile della correttezza dei dati forniti. In caso di errori, il Venditore non è tenuto a riprogrammare la consegna, e le spese aggiuntive restano a carico del Cliente.
    f. Il Cliente è tenuto a verificare attentamente i dati riportati nella Conferma d’Ordine. In caso di errori (es. CAP errato), l’ordine può essere annullato.

 

20. DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI

a. Tutti gli Ordini sono soggetti a verifica della disponibilità dei Prodotti. In caso di indisponibilità, l’Ordine non verrà accettato.

 

21. CONDIZIONI E TERMINI DI SPEDIZIONE

a. Cerasarda effettua spedizioni nella maggior parte dei Paesi del mondo. In caso di limitazioni, il Cliente può contattare l’azienda tramite i recapiti forniti.
b. La spedizione avviene solo dopo il pagamento completo dell’ordine.
c. I tempi di spedizione standard sono 4–7 giorni lavorativi, indicativi e soggetti a variazione in caso di articoli fuori misura o su richiesta.
d. I giorni lavorativi escludono sabato, domenica e festività.
e. I tempi di spedizione si riferiscono a prodotti in pronta consegna. Per prodotti su ordinazione o in preordine, i tempi variano e sono indicati nella pagina del Prodotto.
f. Il Venditore non garantisce che tutti i Prodotti visibili su www.cerasarda.it siano effettivamente in stock. In caso contrario, il Cliente verrà contattato.
h. Il Cliente è responsabile degli adempimenti e costi relativi allo sdoganamento, dazi, tasse e altri oneri. In caso di mancato pagamento, anche dei costi di stoccaggio, tali spese saranno a suo carico.
i. Il trasportatore comunicherà direttamente i costi di competenza del Cliente.
l. Il mancato pagamento da parte del Cliente di tali costi costituisce causa di risoluzione espressa del contratto (art. 1456 c.c.). Il Cliente dovrà restituire il Prodotto integro e completo. Cerasarda procederà al rimborso, detraendo tutti i costi sostenuti.

 

22. CAMBI E RESI

a. Il Cliente può richiedere la sostituzione o il reso entro 14 giorni dalla consegna, scrivendo nell’area contatti su www.cerasarda.it
b. In mancanza della richiesta scritta, Cerasarda può rifiutare il cambio o il reso.
c. Il Prodotto deve essere restituito integro, completo di etichette e con imballo originale non danneggiato.
d. Non saranno accettati resi o cambi di prodotti privi di etichetta o con confezione aperta/danneggiata.
e. Le spese di spedizione del reso sono a carico del Cliente.
f. Il rimborso, se dovuto, sarà effettuato entro 14 giorni dalla ricezione del reso, su carta o conto bancario indicato. Non sono rimborsati i costi di spedizione, dazi o tasse. L’IVA è inclusa nel rimborso se applicabile.
g. In caso di prodotto danneggiato o non conforme, il Cliente deve scrivere tramite l’area contatti su www.cerasarda.it entro 8 giorni dalla consegna, allegando foto del Prodotto, etichette, imballo e numero d’ordine.

CARRELLO

Il tuo carrello è vuoto.

Ritorna al negozio